"BlackBerry Paintings" by Miltos Manetas
a cura di Valentina Ciarallo, Complesso Monumentale di Santo Spirito in Sassia, Roma, 2012(Santo Spirito in Sassia)
Immaginate di essere in posa per un ritratto. Le mani dell’artista si muovo eleganti e sicure in un gesto che pare immutato da secoli, ma che agita il pennello nel vuoto. Il suo sguardo è fisso sullo schermo di uno smartphone, puntato insistentemente su di voi, a registrare ogni minimo sospiro. Che sta succedendo? Miltos Manetas vi sta facendo uno dei suoi Blackberry Painting: dipinti realizzati con una tecnica da lui messa a punto. Da sempre interessato alla connessione che esiste tra il mondo dell’arte e le nuove tecnologie, ha spinto la sua sperimentazione oltre una nuova frontiera. Per scoprire che il nostro sguardo sulla realtà, fin dai tempi dei Fratelli Lumière, è mediato da uno schermo. Che è divento parte integrante del nostro corpo, inevitabilmente.